Benvenuti
“Riunirsi insieme significa iniziare. Rimanere insieme significa progredire. Lavorare insieme significa avere successo” (cit. H. Ford)
Stimate Concittadine e stimati Concittadini, care Amiche e cari Amici,
dall’ottobre 2011 sono eletto in Consiglio nazionale grazie al PPD e al sostegno delle cittadine e dei cittadini ticinesi che credono in me. Da allora propongo un approccio votato al lavoro sui dossier, alla ricerca di soluzioni, all’ascolto e alla condivisione.
Soli non si fa nulla, anche in politica si vince e si perde per il solo fatto di mettersi in gioco. I risultati elettorali ottenuti mi onorano e mi rendono orgoglioso di rappresentare il mio Cantone nell’interesse del bene della Svizzera.
GRAZIE perché sapere di rappresentare le e i Ticinesi nell’Assemblea federale è un onore, una gioia e una responsabilità per cui dare il meglio di sé: non voglio piacere a tutti, sono me stesso, con pregi e difetti, timido e spontaneo, sempre motivato a dare e fare, anche quando sbaglio.
Sono un cittadino-politico, lavoratore dipendente, marito e padre. Amo il Ticino e amo la Svizzera. In questo sito trovate maggiori informazioni sulla mia attività parlamentare.
In uno scacchiere politico sempre più frazionato il PPD – forza di centro costruttiva e mediatrice – è più che mai fondamentale. Nel nostro sistema politico non esistono forze egemoni, ma con dedizione e abnegazione, si devono costruire e ottenere maggioranze utili al Paese.
Non esitate a contattarmi per spunti e idee. Ogni sostegno è benvenuto.
Grazie per la vostra attenzione e la vostra fiducia!
Con stima e gratitudine,
Marco Romano
Ultimi articoli
Newsletter – È il momento di votare, ogni voto conta!
Care concittadine e cari concittadini, care amiche e cari amici, un ultimo appello per invitarvi a partecipare alle elezioni Federali: al meglio votate la Lista 1, in ogni caso scrivete 2 volte "Marco Romano" su ogni scheda (per saperne di più su come votarmi cliccate qui). Sono stati otto anni [...]
Congedo paternità: finalmente!
La politica famigliare deve evolvere con la società. Cambiano le abitudini, i ruoli e le aspettative tanto nella vita privata quanto nel mondo del lavoro. È innegabile, tutto va sempre più veloce e le esigenze sono costantemente in crescita. Nel mondo del lavoro giustamente si esigono sempre più flessibilità e [...]
Sanità: occorre formare più personale residente
Prima o poi, sperando sempre che il momento sia lontano, capitiamo tutti in uno dei “pronto soccorso” degli ospedali elvetici. Nella difficoltà si trova generalmente una risposta di qualità, rallegrandosi di essere in Svizzera. In questa campagna elettorale contraddistinta dal mantra del “primanostrismo” è utile rilanciare il tema del personale [...]
Intervento in occasione della Giornata del Presidente della Deputazione ticinese alle Camere federali
Ringrazio i presenti per aver accolto l’invito, la Città di Mendrisio nella persona del Segretario comunale Massimo Demenga per l’organizzazione e l’Accademia di Architettura dell’Università della Svizzera italiana per l’accoglienza in questo straordinario edificio. Essere [...]
Un colpo di pedale da Berna!
A cadenza regolare cittadini e commentatori lamentano una crescente complessità dei temi oggetto di votazioni federali. Vi è certamente un fondo di verità, ma la democrazia diretta elvetica è viva e variegata. Il 23 settembre [...]
Allocuzione 1° agosto 2018 – Centro Spazio aperto Bellinzona
Il 1° di agosto non è solo un giorno di vacanza da trascorrere indossando la maglietta rossocrociata e grigliando con gli amici. La Festa nazionale deve essere anche un momento di unione e di riflessione [...]
Newsletter giugno 2018 – sessione estiva delle Camere federali
Gentili signore ed egregi signori, amiche ed amici, “c’è una forza motrice più forte del vapore, dell’elettricità e dell’energia atomica: la volontà.” (cit. A. Einstein)…l’estate è iniziata, ma l’impegno politico non si ferma. Settimana scorsa [...]
Ristorni frontalieri: cosa fare?
Articolo pubblicato su "La Regione", 19.06.2018 Che fare con i ristorni? Il Governo ha deciso e ha spiegato. Fiducia all’Italia con l’auspicio di trovare un’intesa per progetti transfrontalieri con le vicine Regioni. Obiettivo condiviso, ma [...]
Non faccio politica per piacere a tutti
Intervista pubblicata su Corriere del Ticino, 06.06.2018 Sono passati dieci giorni dalla bruciante sconfitta nella corsa alla poltrona di sindaco di Mendrisio. Ha smaltito rabbia e delusione? Niente rabbia, ma sorpresa perché l’esito è stato [...]