HOME2020-09-30T17:54:16+01:00

Benvenuti

“Riunirsi insieme significa iniziare. Rimanere insieme significa progredire. Lavorare insieme significa avere successo” (cit. H. Ford)

Stimate Concittadine e stimati Concittadini, care Amiche e cari Amici,

dall’ottobre 2011 sono eletto in Consiglio nazionale grazie al PPD e al sostegno delle cittadine e dei cittadini ticinesi che credono in me. Da allora propongo un approccio votato al lavoro sui dossier, alla ricerca di soluzioni, all’ascolto e alla condivisione.
Soli non si fa nulla, anche in politica si vince e si perde per il solo fatto di mettersi in gioco. I risultati elettorali ottenuti mi onorano e mi rendono orgoglioso di rappresentare il mio Cantone nell’interesse del bene della Svizzera.

GRAZIE perché sapere di rappresentare le e i Ticinesi nell’Assemblea federale è un onore, una gioia e una responsabilità per cui dare il meglio di sé: non voglio piacere a tutti, sono me stesso, con pregi e difetti, timido e spontaneo, sempre motivato a dare e fare, anche quando sbaglio.

Sono un cittadino-politico, lavoratore dipendente, marito e padre. Amo il Ticino e amo la Svizzera. In questo sito trovate maggiori informazioni sulla mia attività parlamentare.
In uno scacchiere politico sempre più frazionato il PPD – forza di centro costruttiva e mediatrice – è più che mai fondamentale. Nel nostro sistema politico non esistono forze egemoni, ma con dedizione e abnegazione, si devono costruire e ottenere maggioranze utili al Paese.
Non esitate a contattarmi per spunti e idee. Ogni sostegno è benvenuto.

Grazie per la vostra attenzione e la vostra fiducia!

Con stima e gratitudine,

Marco Romano

Ultimi articoli

811, 2018

Ogni abuso è un’offesa a chi si trova nel bisogno

Novembre 2018|0 Comments

Intervista pubblicata su Corriere del Ticino, 07.11.2018 Marco Romano, punire l’illegalità ma rispettando lo Stato di diritto, dicono i referendisti. Registrazioni, droni, geolocalizzazione: gli strumenti per sorvegliare le persone sospettate di frodare le assicurazioni sociali non sono effettivamente sproporzionati? «Quanto dicono i referendisti è falso, fuorviante e scorretto. Si generano [...]

711, 2018

454, non 80, mila coppie sposate penalizzate fiscalmente

Novembre 2018|0 Comments

L’importanza delle informazioni nel sistema democratico svizzero Il funzionamento e la credibilità della democrazia diretta presuppongono un’informazione completa e precisa. La formazione dell’opinione del singolo cittadino-elettore ha certamente una connotazione soggettiva ed emotiva. L’analisi politologica è, tuttavia, unanime sul ruolo essenziale delle informazioni ufficiali e istituzionali a disposizione dell’opinione pubblica [...]

1710, 2018

Sessione autunnale 2018 delle Camere federali: tra cambiamenti imminenti e necessità di guardare lontano!

Ottobre 2018|0 Comments

“Iniziare un nuovo cammino spaventa, ma dopo ogni passo che percorriamo, ci rendiamo conto di come era pericoloso rimanere fermi”.  (R. Benigni) Stimate Concittadine e stimati Concittadini, care amiche e cari amici, due Consiglieri federali che dimissionano, riforme fondamentali per il Paese che giungono al voto finale e tanta voglia [...]

Stop alla violenza sui funzionari!

Chi lavora con professionalità e impegno per la sicurezza e l’ordine pubblico merita massima stima e grande rispetto sia da parte delle istituzioni sia nell’opinione pubblica. L’attività quotidiana dei funzionari dello Stato, e in modo [...]

By |Aprile 2016|Categories: Articoli, News|0 Comments
Torna in cima