Benvenuti
“Riunirsi insieme significa iniziare. Rimanere insieme significa progredire. Lavorare insieme significa avere successo” (cit. H. Ford)
Stimate Concittadine e stimati Concittadini, care Amiche e cari Amici,
dall’ottobre 2011 sono eletto in Consiglio nazionale grazie al PPD e al sostegno delle cittadine e dei cittadini ticinesi che credono in me. Da allora propongo un approccio votato al lavoro sui dossier, alla ricerca di soluzioni, all’ascolto e alla condivisione.
Soli non si fa nulla, anche in politica si vince e si perde per il solo fatto di mettersi in gioco. I risultati elettorali ottenuti mi onorano e mi rendono orgoglioso di rappresentare il mio Cantone nell’interesse del bene della Svizzera.
GRAZIE perché sapere di rappresentare le e i Ticinesi nell’Assemblea federale è un onore, una gioia e una responsabilità per cui dare il meglio di sé: non voglio piacere a tutti, sono me stesso, con pregi e difetti, timido e spontaneo, sempre motivato a dare e fare, anche quando sbaglio.
Sono un cittadino-politico, lavoratore dipendente, marito e padre. Amo il Ticino e amo la Svizzera. In questo sito trovate maggiori informazioni sulla mia attività parlamentare.
In uno scacchiere politico sempre più frazionato il PPD – forza di centro costruttiva e mediatrice – è più che mai fondamentale. Nel nostro sistema politico non esistono forze egemoni, ma con dedizione e abnegazione, si devono costruire e ottenere maggioranze utili al Paese.
Non esitate a contattarmi per spunti e idee. Ogni sostegno è benvenuto.
Grazie per la vostra attenzione e la vostra fiducia!
Con stima e gratitudine,
Marco Romano
Ultimi articoli
Iniziativa per la bici – Intervento in Consiglio nazionale
Con la maggioranza favorevole al controprogetto politicamente ci siamo, ma nella pratica in parecchie regioni della Svizzera - penso in maniera particolare al Ticino - vi è molto da pedalare per concretizzare quanto hanno richiesto le oltre centomila persone che hanno firmato l’iniziativa. La promozione delle vie ciclabili, dei sentieri [...]
Resto un politico di milizia
Quando lo contattiamo è per fissare un’intervista per parlare della sua carica di presidente della deputazione ticinese alle Camere federali. Un intero anno che lo porterà a guidare nove colleghi impegnati nella politica “dei piani alti”: i consiglieri agli Stati Filippo Lombardi, del suo stesso partito, il PPD, e Fabio [...]
#MarcoRomanoSindaco – Conferma disponibilitàper la candidatura a Sindaco di Mendrisio
Amiche ed amici, Mendrisio non è solo un comune, ma una comunità che ti cresce e di regala un quadro sociale straordinario. Quando Carlo qualche settimana fa mi ha comunicato la sua partenza, ho da subito compreso l’eccezionalità della situazione. La vostra presenza questa sera, mi dà una prima risposta. [...]
Coraggio di cambiare!
Ci sono riforme che si possono ridurre a un calcolo aritmetico, mentre altre hanno un valore complessivo non monetizzabile a corto termine. Generalmente si tratta di investimenti in infrastrutture (pensiamo alla rete autostradale e ad [...]
Assemblea TCS Ticino
Stimati Presidente e Segretario generale, Stimato Presidente della sezione locale, Stimato Consigliere di Stato, Gentili signore delegate e stimati delegati, Gentili signore ed egregi signori, è con piacere che ho accettato il gradito invito del [...]
La porta deve restare chiusa
Diagnosi preimpianto: era ora che il dibattito partisse anche in Ticino. A circa un mese dal voto, infatti, sui media cantonali il tema si è visto poco. Si può capire: la sfida non è da [...]
Legge federale per il miglioramento dello scambio d‘informazioni tra autorità in materia di armi
Nell’ambito della sicurezza pubblica ci sono misure utili ed efficaci, mentre altre sono puramente declamatorie. Purtroppo quest’ultime comportano spesso grande burocrazia e pochi risultati concreti. Accanto a numerose modifiche sensate – come ad esempio lo [...]
Dannati all’internazionalità? Con rispetto!
La recente pubblicazione dello studio “Ticino Futuro – riflessioni per un itinerario economico ticinese” elaborato dall’Istituto di Ricerche Economiche ha aperto un’interessante dibattito su presente e futuro del tessuto sociale ed economico del Cantone. Taluni, [...]
Servizi d’intelligence al passo con i tempi
Il Consiglio nazionale ha finalmente approvato la scorsa settimana la nuova Legge sulle attività informative; in sostanza la base legale per i “servizi segreti” della Confederazione. La revisione – approvata a larghissima maggioranza, con esclusivamente [...]