HOME2020-09-30T17:54:16+01:00

Benvenuti

“Riunirsi insieme significa iniziare. Rimanere insieme significa progredire. Lavorare insieme significa avere successo” (cit. H. Ford)

Stimate Concittadine e stimati Concittadini, care Amiche e cari Amici,

dall’ottobre 2011 sono eletto in Consiglio nazionale grazie al PPD e al sostegno delle cittadine e dei cittadini ticinesi che credono in me. Da allora propongo un approccio votato al lavoro sui dossier, alla ricerca di soluzioni, all’ascolto e alla condivisione.
Soli non si fa nulla, anche in politica si vince e si perde per il solo fatto di mettersi in gioco. I risultati elettorali ottenuti mi onorano e mi rendono orgoglioso di rappresentare il mio Cantone nell’interesse del bene della Svizzera.

GRAZIE perché sapere di rappresentare le e i Ticinesi nell’Assemblea federale è un onore, una gioia e una responsabilità per cui dare il meglio di sé: non voglio piacere a tutti, sono me stesso, con pregi e difetti, timido e spontaneo, sempre motivato a dare e fare, anche quando sbaglio.

Sono un cittadino-politico, lavoratore dipendente, marito e padre. Amo il Ticino e amo la Svizzera. In questo sito trovate maggiori informazioni sulla mia attività parlamentare.
In uno scacchiere politico sempre più frazionato il PPD – forza di centro costruttiva e mediatrice – è più che mai fondamentale. Nel nostro sistema politico non esistono forze egemoni, ma con dedizione e abnegazione, si devono costruire e ottenere maggioranze utili al Paese.
Non esitate a contattarmi per spunti e idee. Ogni sostegno è benvenuto.

Grazie per la vostra attenzione e la vostra fiducia!

Con stima e gratitudine,

Marco Romano

Ultimi articoli

2510, 2017

Più tedesco a scuola? L’idea è da considerare

Ottobre 2017|0 Comments

Per un giovane ticinese è meglio padroneggiare il tedesco o il francese? Una domanda non certo nuova, sempre attuale, su cui in Ticino si torna puntualmente a discutere. Storicamente la risposta fu il francese: lingua latina come l’italiano, “più facile” da apprendere e per decenni idioma di riferimento della diplomazia [...]

1909, 2017

“Fuori dal vicolo cieco”, iniziativa popolare per annullare il voto del 9 febbraio 2014 – dibattito Consiglio nazionale

Settembre 2017|0 Comments

Questa iniziativa popolare rappresenta un utilizzo forzato e sfacciato della democrazia diretta. Non si combatte un’iniziativa popolare approvata da pochi mesi con un’altra iniziativa per cancellare l’articolo costituzionale accettato dal Popolo. Simili azioni sono istituzionalmente e politicamente poco rispettose. In aggiunta spero che gli iniziativisti, nel frattempo, abbiano preso atto [...]

1509, 2017

Per la Svizzera, la pluralità è forza!

Settembre 2017|0 Comments

Ancora cinque giorni e sapremo chi sarà il successore del Consigliere federale dimissionario D. Burkhalter. Nei corridoi di Palazzo durante tutta la settimana non si parlava di altro. Pure la cruciale votazione per la Previdenza 2020, un progetto che necessita assolutamente un doppio SI, passa in secondo piano. Da decenni [...]

No alla nuova tassa sull’energia!

Il prossimo 8 marzo saremo chiamati alle urne per esprimerci sull’iniziativa popolare «Imposta sull’energia invece dell’IVA» lanciata dai Verdi liberali Svizzeri. Chi ha promosso e chi sostiene quest’iniziativa gioca d’azzardo e rischia di compromettere fortemente [...]

By |Gennaio 2015|Categories: Articoli, News, Vario|0 Comments
Torna in cima