ARTICOLI

Home/ARTICOLI/
27 01, 2015

Intervento conferenza stampa comitato NO all’iniziativa «Imposta sull’energia invece dell’IVA»

Di |2020-09-30T11:57:14+01:00Gennaio 2015|Da Berna, Interventi|0 Commenti

Chi sostiene quest’iniziativa gioca d’azzardo e rischia di compromettere fortemente l’equilibrio finanziario della Confederazione, sia a corto che a lungo termine. Una “Berna federale” in difficoltà finanziaria metterebbe a dura prova anche Cantoni e Comuni, così come numerose realtà private. Diese Initiative ist ein gefährliches Lotteriespiel, das die öffentlichen Finanzen des Bundes, der Kantone und der Gemeinden, sowohl kurz- als auch mittelfristig, massiv schädigen würde. L’IVA è la principale entrata della Confederazione; nel 2012 ha portato poco più di 22 miliardi, circa un terzo del bilancio federale. La nuova imposta sull’energia, così come presentata, non dà garanzie di colmare il [...]

17 12, 2014

Berna sta aiutando, ma tutti quanti possiamo fare di più

Di |2020-09-30T11:57:14+01:00Dicembre 2014|Articoli, News, Vario|0 Commenti

Le bizze atmosferiche di questo autunno e gli eventi drammatici che hanno scosso il nostro territorio ci hanno ricordato quanto diamo per scontato un luogo caldo e asciutto in cui sentirci al sicuro. La natura non fa sconti, non solo in luoghi fisicamente e mentalmente molto distanti da noi. A ricordarcelo è anche la campagna invernale promossa dal Giornale del Popolo nell’ambito dell’iniziativa “Adotta un cristiano in Iraq”. Proprio mentre il freddo sta lentamente facendo capolino anche alle nostre latitudini, non sembrano migliorare le condizioni dei milioni di profughi che hanno dovuto abbandonare le loro terre in Medio Oriente. [...]

10 12, 2014

La famiglia è un investimento, non un costo

Di |2020-09-30T11:57:14+01:00Dicembre 2014|Articoli, News, Vario|0 Commenti

120’161 cittadine e cittadini svizzeri hanno firmato l’iniziativa popolare “Per il matrimonio e la famiglia – Basta discriminazioni per le coppie sposate” promossa dal PPD. Diversi milioni di cittadini residenti in Svizzera, anche se non hanno avuto modo di firmare questa iniziativa, sono oggi svantaggiati fiscalmente perché sposati. Questa iniziativa concerne in sostanza tutte le famiglie svizzere, escluse quelle che non pagano imposte e sono quindi già al beneficio di aiuti statali. E’ stato necessario lanciare un’iniziativa popolare perché da anni le Istituzioni federali si fanno beffa di una sentenza del Tribunale federale che, nel 1984, aveva confermato il valore [...]

9 12, 2014

Dal Parlamento in arrivo segnali negativi per le famiglie

Di |2020-09-30T11:57:14+01:00Dicembre 2014|Articoli, News, Vario|0 Commenti

Domani, mercoledì 10 dicembre, giunge finalmente in discussione al Consiglio Nazionale l’iniziativa popolare “Per il matrimonio e la famiglia – basta discriminazioni per le coppie sposate” promossa dal PPD e firmata da 120’161 cittadine e cittadini. Si è arrivati esasperati al lancio di un’iniziativa popolare poiché da anni le istituzioni federali ignorano una sentenza del Tribunale federale che, nel 1984 (!), aveva confermato il valore discriminatorio dell’attuale legislazione fiscale federale. […]

5 12, 2014

Democrazia diretta: fondamento di identità e libertà

Di |2020-09-30T11:57:14+01:00Dicembre 2014|Interventi, Vario|0 Commenti

Ringrazio sentitamente per l’invito a questa seconda “Festa dell’Indipendenza” promossa dall’ASNI, sezione Ticino. E’ un piacere avere la possibilità di esprimermi in questa sede portandovi qualche riflessione questa sera. Apprezzo soprattutto il fatto che coinvolgiate anche persone che “non la pensano sempre come voi” (non siamo però poi così distanti sui temi chiave), ma che in sostanza hanno a cuore il successo della nostra Svizzera. […]

14 11, 2014

Accanimento incomprensibile

Di |2020-09-30T11:57:14+01:00Novembre 2014|Articoli, News, Vario|0 Commenti

Vietare l’imposizione forfettaria in tutta la Svizzera (anche detta “globale”) accettando l’iniziativa popolare “basta ai privilegi fiscali dei milionari (abolizione dell’imposizione forfettaria)” sarebbe svantaggioso per tutto il Paese. Non si perderebbero solo significative entrate fiscali (oltre 1 miliardo), ma anche un indotto complessivo miliardario di cui beneficiano, direttamente e indirettamente, tutti. […]

12 11, 2014

Devastante dentro e fuori il nostro Paese

Di |2020-09-30T11:57:14+01:00Novembre 2014|Articoli, News, Vario|0 Commenti

L’iniziativa popolare è uno strumento eccezionale per sancire nuovi principi nella Costituzione. Ma attenzione, non è solo un atto di protesta o di malcontento. Sostenere ecopop significa fissare una limitazione rigida dell’immigrazione pari allo 0,2% della popolazione residente su una media di tre anni (16’000 persone all’anno, senza margini di manovra) e nel contempo obbligare la Confederazione a investire in provvedimenti volti a promuovere la pianificazione familiare volontaria almeno il 10% dei mezzi destinati alla cooperazione internazionale allo sviluppo (oltre 200 milioni di franchi). Parimenti dovranno essere modificati e disdetti tutti gli accordi internazionali che non rispettano quanto esposto. Votare [...]

13 10, 2014

Imposte dei globalisti: attenzione all’autogoal!

Di |2020-09-30T11:57:14+01:00Ottobre 2014|News, Vario|0 Commenti

Abbiamo da pochi giorni chiuso l’intensa discussione sulla cassa malati unica e pubblica. Il risultato popolare è stato tanto chiaro contro questo sistema monopolistico quanto utile a spingere il Parlamento a realizzare la revisione della Legge sulla sorveglianza. Alle porte vi è tuttavia già una nuova campagna su di un oggetto fortemente ideologico e politico. Giunge infatti al voto, il 30 novembre prossimo, la proposta di eliminare l’imposizione forfettaria basata sul dispendio, in altre parole sul tenore di vita, concessa dai Cantoni a facoltosi stranieri residenti in Svizzera. Una forma di imposizione speciale – tassazione globale – in vigore in [...]

9 10, 2014

Poca attenzione per le famiglie

Di |2014-10-09T11:01:29+01:00Ottobre 2014|Articoli, News, Vario|0 Commenti

Un paio di settimane orsono si è chiusa la sessione autunnale del Parlamento federale. Nell’ambito delle votazioni finali entrambe le Camere hanno chiaramente rigettato l’iniziativa popolare promossa dal PPD Svizzero, “Sostenere le famiglie, esentare dalle imposte gli assegni per i figli e gli assegni di formazione”. L’Assemblea federale a maggioranza raccomanda quindi al Popolo e ai Cantoni di respingere la proposta popolare-democratica. […]

Torna in cima