Benvenuti
“Riunirsi insieme significa iniziare. Rimanere insieme significa progredire. Lavorare insieme significa avere successo” (cit. H. Ford)
Stimate Concittadine e stimati Concittadini, care Amiche e cari Amici,
dall’ottobre 2011 sono eletto in Consiglio nazionale grazie al PPD e al sostegno delle cittadine e dei cittadini ticinesi che credono in me. Da allora propongo un approccio votato al lavoro sui dossier, alla ricerca di soluzioni, all’ascolto e alla condivisione.
Soli non si fa nulla, anche in politica si vince e si perde per il solo fatto di mettersi in gioco. I risultati elettorali ottenuti mi onorano e mi rendono orgoglioso di rappresentare il mio Cantone nell’interesse del bene della Svizzera.
GRAZIE perché sapere di rappresentare le e i Ticinesi nell’Assemblea federale è un onore, una gioia e una responsabilità per cui dare il meglio di sé: non voglio piacere a tutti, sono me stesso, con pregi e difetti, timido e spontaneo, sempre motivato a dare e fare, anche quando sbaglio.
Sono un cittadino-politico, lavoratore dipendente, marito e padre. Amo il Ticino e amo la Svizzera. In questo sito trovate maggiori informazioni sulla mia attività parlamentare.
In uno scacchiere politico sempre più frazionato il PPD – forza di centro costruttiva e mediatrice – è più che mai fondamentale. Nel nostro sistema politico non esistono forze egemoni, ma con dedizione e abnegazione, si devono costruire e ottenere maggioranze utili al Paese.
Non esitate a contattarmi per spunti e idee. Ogni sostegno è benvenuto.
Grazie per la vostra attenzione e la vostra fiducia!
Con stima e gratitudine,
Marco Romano
Ultimi articoli
Intervento al Congresso PPD Ticino – Elezioni federali 2019 – 25 agosto 2019, Airolo
Quattro anni fa con il vostro straordinario sostegno ho ottenuto un risultato elettorale eccezionale. Mi ha dato tanta energia durante l’intera legislatura. Con gratitudine verso chi mi sostiene ho fatto del mio meglio con successi e insuccessi, ma sempre convinto delle nostre idee. Mi ripresento motivato per una nuova legislatura [...]
Il margine di manovra esiste!
L’autunno è dietro l’angolo, non manca quindi molto alla comunicazione dei premi di cassa malati per l’anno prossimo. L’estate ha già dato i primi segnali in linea con il passato recente: i premi, strettamente connessi ai costi globali della salute, continueranno a salire. Il peso maggiore lo porta il ceto [...]
Allocuzione del 1° agosto 2019
Auguri Svizzera! Care concittadine e cari concittadini, autorità presenti, signore e signori: buon 1° agosto. La festa nazionale è un momento privilegiato e simbolico per riflettere e guardare al nostro Paese. La vostra presenza questa sera conferma il desiderio di condividere un momento di comunità e di celebrare la Festa [...]
Più tedesco a scuola? L’idea è da considerare
Per un giovane ticinese è meglio padroneggiare il tedesco o il francese? Una domanda non certo nuova, sempre attuale, su cui in Ticino si torna puntualmente a discutere. Storicamente la risposta fu il francese: lingua [...]
“Fuori dal vicolo cieco”, iniziativa popolare per annullare il voto del 9 febbraio 2014 – dibattito Consiglio nazionale
Questa iniziativa popolare rappresenta un utilizzo forzato e sfacciato della democrazia diretta. Non si combatte un’iniziativa popolare approvata da pochi mesi con un’altra iniziativa per cancellare l’articolo costituzionale accettato dal Popolo. Simili azioni sono istituzionalmente [...]
Per la Svizzera, la pluralità è forza!
Ancora cinque giorni e sapremo chi sarà il successore del Consigliere federale dimissionario D. Burkhalter. Nei corridoi di Palazzo durante tutta la settimana non si parlava di altro. Pure la cruciale votazione per la Previdenza [...]
Previdenza 2020: correzione prima dello schianto!
Lo stato del sistema pensionistico svizzero è paragonabile a un aeroplano con una traiettoria che in pochi anni ci porterà allo schianto. Concretamente, la rotta è quella di una voragine finanziaria miliardaria entro il 2030, [...]
Per l’ “Aeroporto Ticino” prima che sia troppo tardi!
L’aeroporto di Lugano-Agno rappresenta un’infrastruttura di trasporto strategica per il Ticino; andrebbe chiamato “Aeroporto Ticino”. La polemica, complici varie vicende non correlate tra loro, è esasperata. Purtroppo il dibattito si fonda troppo spesso su argomenti [...]
Allocuzione 1° agosto ad Airolo
Buon 1° agosto, festa Nazionale svizzera! Ai presenti, qui riuniti in questa piazza dedicata a Giuseppe Motta, personalità airolese che ha fatto la storia della Svizzera, non ho bisogno di ricordare il valore e il [...]