ARTICOLI

Home/ARTICOLI/
12 08, 2015

Attiriamo i turisti portandoli a tavola!

Di |2015-08-12T06:17:20+01:00Agosto 2015|Articoli, Vario|0 Commenti

A scadenza regolare alla pubblicazione delle statistiche sull’andamento del turismo cantonale si scatena una due giorni di discussioni politiche. Perché i pernottamenti calano? Chi sbaglia? Cosa sta cambiando? Si evocano l’effetto del franco forte, la concorrenza di nuovi mercati e la perdita di velocità della nostra offerta turistica (cultura dell’accoglienza, servizi, strutture, ecc.). L’indomani di nuovo silenzio fino al prossimo sussulto. Peccato. […]

1 08, 2015

Allocuzione del 1° agosto 2015 a Ligornetto e Riva San Vitale

Di |2015-08-02T00:25:27+01:00Agosto 2015|Interventi|0 Commenti

Marco Romano, consigliere nazionale PPD  Auguri Svizzera! Sono passati 724 anni dalla sottoscrizione del patto del Grütli e sono 167 anni che ti conosciamo nella forma moderna. È una frase d’obbligo il 1° d’agosto, ma vorrei cominciare questa mia riflessione proprio partendo da questo ringraziamento, che immagino sia condiviso da tutti i presenti. Il mio non sarà un discorso teorico, storico o commemorativo. Nel giorno della Festa nazionale si festeggia, onora e ringrazia la Svizzera. Il resto dell’anno è quindi lecito parlarne male in continuazione? Lamentarsi? Disinteressarsi? Deplorarne gli sviluppi? La Svizzera è così in crisi e “messa male” come [...]

22 07, 2015

Migrazione: flop europeo e pragmatismo elvetico

Di |2020-09-30T11:57:13+01:00Luglio 2015|Articoli, News, Vario|0 Commenti

II mondo è in movimento, non solo per la globalizzazione e l’evoluzione tecnologica. I fenomeni migratori – spinti principalmente da guerre, persecuzioni, povertà o sogno di una vita migliore – sono una sfida epocale del presente cui è confrontato l’intero pianeta. Focalizzando attorno al continente europeo la situazione è acuta. Sono in viaggio milioni di persone, una cifra superiore a quella del secondo conflitto mondiale. L’Europa funge letteralmente da calamita. […]

8 07, 2015

Più libertà interna – Leggi svizzere via dal giogo dell’Europa!

Di |2020-09-30T11:57:13+01:00Luglio 2015|Articoli, News, Vario|0 Commenti

La burocratizzazione dell’Unione Europea, la tecnocrazia che prevarica la ricerca di consenso e compromessi politici e la crescente perdita di sovranità degli Stati membri hanno portato a una concentrazione e accelerazione delle regolamentazioni internazionali. Accanto a numerosi importanti atti del diritto internazionale che assolutamente non contesto, si moltiplica una selva di norme, direttive, regolamenti e istruzioni internazionali denominate in gergo “soft law”. […]

30 06, 2015

Intervento Comitato cantonale PPD Ticino – Proclamazione lista CN 2015

Di |2020-09-30T11:57:13+01:00Giugno 2015|Interventi|0 Commenti

Care amiche e cari amici, mi piace essere schietto. Il viaggio di rientro oggi pomeriggio da Berna, dopo una due giorni di seduta di Commissione delle istituzioni politiche, rischia di essere uno degli ultimi. Uno dei nostri due seggi in Consiglio nazionale è infatti fortemente a rischio. Ci vuole una prestazione maiuscola, eccezionale, per uscire vincenti il 18 ottobre prossimo, riconfermando Filippo agli Stati e i due seggi al Nazionale. […]

25 06, 2015

20° anniversario del genocidio di Srebrenica

Di |2020-09-30T11:57:13+01:00Giugno 2015|Da Berna, Interventi|0 Commenti

Stimato Signor presidente del Consiglio Nazionale Rossini, Stimato Signor presidente del Consiglio degli Stati Hâche, nel luglio 1995, durante la guerra in Bosnia Erzegovina (1992-1995), migliaia di civili si rifugiarono nella città di Srebrenica considerandola un rifugio sicuro per la presenza dei caschi blu olandesi dell’ONU. L’11 luglio 1995 la formazione armata della republika Serbska, sotto il comando di R. Mladić, occupò la città di Srebrenica e pianificò l’uccisione di civili musulmani. Furono massacrate e sepolte in fosse comuni 8’372 persone di nazionalità bosniaca, ragazzi e uomini tra i 14 e i 65 anni, migliaia di donne furono vittime di [...]

25 06, 2015

Non giochiamo con l’esercito: attenzione UDC!

Di |2020-09-30T11:57:13+01:00Giugno 2015|Articoli, News, Vario|0 Commenti

Il Consiglio nazionale ha trattato settimana scorsa – e purtroppo bocciato con uno spiacevole colpo di scena finale – l’USES, acronimo di Ulteriore Sviluppo dell’Esercito. Un progetto significativo di riforma delle nostre forze armate che mi ha visto al fronte quale relatore della Commissione della sicurezza. Si tratta di un proseguo del percorso intrapreso con la riforma XXI, siamo alla quinta nell’ultimo ventennio, con adattamenti volti a correggere lacune emerse e a migliorare aspetti centrali per il funzionamento futuro del nostro esercito. Si è intervenuti con modifiche sostanziali nei settori dell’istruzione, della capacità di reazione e di mobilitazione. […]

19 06, 2015

Migrazione: pragmatismo, fallimenti e riforme!

Di |2020-09-30T11:57:13+01:00Giugno 2015|Articoli, News, Vario|0 Commenti

Durante l’intera settimana i media hanno messo in evidenza il protrarsi – a livello numerico l’acuirsi – dell’emergenza migrazione che tocca al momento soprattutto i Paesi del sud dell’Europa. Il numero di persone in fuga e in movimento da sud a nord, sia via mediterraneo sia via Balcani, è impressionante. Diversi milioni, per ritrovare una cifra simile occorre tornare al secondo conflitto mondiale. […]

29 05, 2015

Coraggio di cambiare!

Di |2015-06-24T14:59:27+01:00Maggio 2015|Da Berna, News, Vario|0 Commenti

Ci sono riforme che si possono ridurre a un calcolo aritmetico, mentre altre hanno un valore complessivo non monetizzabile a corto termine. Generalmente si tratta di investimenti in infrastrutture (pensiamo alla rete autostradale e ad Alptransit) o di cambiamenti sostanziali nell’approccio a una realtà. […]

19 05, 2015

Assemblea TCS Ticino

Di |2015-06-26T12:08:00+01:00Maggio 2015|Interventi|0 Commenti

Stimati Presidente e Segretario generale, Stimato Presidente della sezione locale, Stimato Consigliere di Stato, Gentili signore delegate e stimati delegati, Gentili signore ed egregi signori, è con piacere che ho accettato il gradito invito del TCS cantonale di portarvi un breve saluto all’inizio dei vostri lavori assembleari che quest’anno si tengono nella – permettetemi il “mia” – Mendrisio. Mi rallegro di potervi portare qualche riflessione in apertura dei lavori. Toccherò in maniera rapida 3 tematiche che mi stanno a cuore: lo sviluppo delle infrastrutture, il nesso tra completamento del San Gottardo e Mendrisiotto e infine un appello su uno degli [...]

Torna in cima