Benvenuti
“Riunirsi insieme significa iniziare. Rimanere insieme significa progredire. Lavorare insieme significa avere successo” (cit. H. Ford)
Stimate Concittadine e stimati Concittadini, care Amiche e cari Amici,
dall’ottobre 2011 sono eletto in Consiglio nazionale grazie al PPD e al sostegno delle cittadine e dei cittadini ticinesi che credono in me. Da allora propongo un approccio votato al lavoro sui dossier, alla ricerca di soluzioni, all’ascolto e alla condivisione.
Soli non si fa nulla, anche in politica si vince e si perde per il solo fatto di mettersi in gioco. I risultati elettorali ottenuti mi onorano e mi rendono orgoglioso di rappresentare il mio Cantone nell’interesse del bene della Svizzera.
GRAZIE perché sapere di rappresentare le e i Ticinesi nell’Assemblea federale è un onore, una gioia e una responsabilità per cui dare il meglio di sé: non voglio piacere a tutti, sono me stesso, con pregi e difetti, timido e spontaneo, sempre motivato a dare e fare, anche quando sbaglio.
Sono un cittadino-politico, lavoratore dipendente, marito e padre. Amo il Ticino e amo la Svizzera. In questo sito trovate maggiori informazioni sulla mia attività parlamentare.
In uno scacchiere politico sempre più frazionato il PPD – forza di centro costruttiva e mediatrice – è più che mai fondamentale. Nel nostro sistema politico non esistono forze egemoni, ma con dedizione e abnegazione, si devono costruire e ottenere maggioranze utili al Paese.
Non esitate a contattarmi per spunti e idee. Ogni sostegno è benvenuto.
Grazie per la vostra attenzione e la vostra fiducia!
Con stima e gratitudine,
Marco Romano
Ultimi articoli
Applicazione 9 febbraio: tra responsabilità ed esercizi a vuoto
Venerdì scorso Consiglio nazionale e degli Stati hanno espresso il voto finale sulla Legge di applicazione dell’iniziativa popolare “contro l’immigrazione di massa” approvata dal Popolo il 9 febbraio 2014. Finalmente, a pochi minuti dalla mezzanotte. Il termine a disposizione, citato espressamente nell’iniziativa, era di tre anni. Il Consiglio federale, inconsistente [...]
9 febbraio, libera circolazione, lavoro nero e dumping salariale: le infinite incoerenze dell’UDC!
Il PPD Ticinese – e il suoi tre rappresentanti alle Camere federali Filippo Lombardi, Fabio Regazzi e Marco Romano – prendono atto con stupore dei contenuti e del tono dell’odierna presa di posizione dell’UDC Ticino. Il Gruppo PPD alle Camere federali non sosterrà venerdì mattina in votazione finale il modello [...]
«Der Bundesrat war sehr schwach» – Intervista Basler Zeitung – 14.12.2016
BaZ: Am Montag wurde die Umsetzung der Masseneinwanderungs-Initiative im Nationalrat bereinigt. Was wird sie in Bezug auf die Zuwanderung bewirken? Marco Romano: Nichts. Das, was beschlossen wurde, ist wirkungslos. Wieso? Wir werden das spätestens in fünf Jahren sehen. Zuerst gibt es jetzt eine riesige bürokratische Übung, nur schon bis sich [...]
Apriamo gli occhi, ci stanno gabbando
Il salario minimo a 4’000 franchi, per ogni categoria professionale in ogni angolo della Svizzera, è in queste settimane proposto quale soluzione a tutti i mali che affliggono il mondo del lavoro. L’iniziativa popolare al [...]
Non esistono mezze misure!
La cronaca segnala regolarmente abusi e reati a sfondo sessuale che vedono come vittime bambini o persone particolarmente vulnerabili. Abusi perpetrati non solo da professionisti, o peggio ancora in famiglia, ma anche da parte di [...]
Sulla sicurezza aerea non si può scherzare
L’acquisto di nuovi aerei per l’Esercito rappresenta storicamente un momento di confronto acceso. Si punta il dito sugli aeroplani, ma la discussione ha conseguenze dirette più ampie. Si attaccano gli aeromobili, uno dei simboli di [...]
Partecipazione della Svizzera alla KFOR – Proroga dell’impiego della Swisscoy
L’impegno della Svizzera in Kosovo nell’ambito della missione internazionale KFOR è una dimostrazione concreta e positiva dell’impiego sussidiario dell’esercito svizzero nella promozione e nel mantenimento della pace. Il Gruppo PPD sostiene questo decreto federale. La [...]
Si curi il male, non soltanto il sintomo
Immagino che pochi cittadini, sottoscritto compreso, aprano con piacere la busta contenente il premio di cassa malati. Il controllo dell’evoluzione dei costi della salute sarà una sfida centrale per i prossimi decenni. È una problematica [...]
L’importanza dell’apprendistato
La recente polemica che ha coinvolto il gruppo farmaceutico BENU – intenzionato per questioni di strategia aziendale a rinunciare alla formazione di apprendisti – ha portato all’attenzione mediatica l’importanza dell’apprendistato e della formazione aziendale. Formare [...]