HOME2020-09-30T17:54:16+01:00

Benvenuti

“Riunirsi insieme significa iniziare. Rimanere insieme significa progredire. Lavorare insieme significa avere successo” (cit. H. Ford)

Stimate Concittadine e stimati Concittadini, care Amiche e cari Amici,

dall’ottobre 2011 sono eletto in Consiglio nazionale grazie al PPD e al sostegno delle cittadine e dei cittadini ticinesi che credono in me. Da allora propongo un approccio votato al lavoro sui dossier, alla ricerca di soluzioni, all’ascolto e alla condivisione.
Soli non si fa nulla, anche in politica si vince e si perde per il solo fatto di mettersi in gioco. I risultati elettorali ottenuti mi onorano e mi rendono orgoglioso di rappresentare il mio Cantone nell’interesse del bene della Svizzera.

GRAZIE perché sapere di rappresentare le e i Ticinesi nell’Assemblea federale è un onore, una gioia e una responsabilità per cui dare il meglio di sé: non voglio piacere a tutti, sono me stesso, con pregi e difetti, timido e spontaneo, sempre motivato a dare e fare, anche quando sbaglio.

Sono un cittadino-politico, lavoratore dipendente, marito e padre. Amo il Ticino e amo la Svizzera. In questo sito trovate maggiori informazioni sulla mia attività parlamentare.
In uno scacchiere politico sempre più frazionato il PPD – forza di centro costruttiva e mediatrice – è più che mai fondamentale. Nel nostro sistema politico non esistono forze egemoni, ma con dedizione e abnegazione, si devono costruire e ottenere maggioranze utili al Paese.
Non esitate a contattarmi per spunti e idee. Ogni sostegno è benvenuto.

Grazie per la vostra attenzione e la vostra fiducia!

Con stima e gratitudine,

Marco Romano

Ultimi articoli

2206, 2018

Newsletter giugno 2018 – sessione estiva delle Camere federali

Giugno 2018|0 Comments

Gentili signore ed egregi signori, amiche ed amici, “c’è una forza motrice più forte del vapore, dell’elettricità e dell’energia atomica: la volontà.” (cit. A. Einstein)…l’estate è iniziata, ma l’impegno politico non si ferma. Settimana scorsa si è chiusa la sessione estiva delle Camere federali. Tredici giorni di lavori parlamentari. Abbiamo, [...]

2206, 2018

Ristorni frontalieri: cosa fare?

Giugno 2018|0 Comments

Articolo pubblicato su "La Regione", 19.06.2018 Che fare con i ristorni? Il Governo ha deciso e ha spiegato. Fiducia all’Italia con l’auspicio di trovare un’intesa per progetti transfrontalieri con le vicine Regioni. Obiettivo condiviso, ma avrei azzardato una tattica diversa per generare immediatamente una vera dinamica di dialogo operativo e [...]

706, 2018

Non faccio politica per piacere a tutti

Giugno 2018|0 Comments

Intervista pubblicata su Corriere del Ticino, 06.06.2018 Sono passati dieci giorni dalla bruciante sconfitta nella corsa alla poltrona di sindaco di Mendrisio. Ha smaltito rabbia e delusione? Niente rabbia, ma sorpresa perché l’esito è stato molto negativo. In politica decidono gli elettori il nostro destino: mi hanno chiaramente detto STOP. [...]

Una voce forte e capace agli Stati

Nei prossimi giorni arriverà nelle case dei ticinesi una nuova busta contenente materiale elettorale. «Ma ancora?» si chiederanno in tanti ritirandola dalla bucalettere. Cantonali in aprile, federali il mese scorso, cosa manca? Il sistema elettorale [...]

By |Novembre 2015|Categories: Articoli, News|0 Comments

Congedi paternità o parentali

La politica famigliare evolve con la società e, malgrado taluni lo neghino, rappresenta un elemento rilevante di sviluppo. Cambiano le abitudini, i ruoli e le aspettative. La politica deve fornire risposte e porre condizioni quadro [...]

By |Ottobre 2015|Categories: Articoli, News|0 Comments

Senza plurilinguismo non è Svizzera

Nella Berna federale vi sono decisioni che ricevono scarsa eco mediatica, malgrado l’importanza che rivestono per il futuro della coesione nazionale, elemento centrale della nostra Willensnation. Agli inizi di settembre, la Commissione della scienza, dell’educazione [...]

By |Ottobre 2015|Categories: Articoli, News|0 Comments
Torna in cima